È risaputo come Wojtyla non perdesse occasione per
ribadire che il Vaticano II fosse pienamente comprensibile soltanto al
di fuori dell’ermeneutica politica “destra-sinistra”, ossia di un
confronto tra le principali forze politiche-ecclesiastiche all’epoca
contrastanti, bensì invitava a comprendere quell’evento come un fatto
religioso il cui principale protagonista fosse lo Spirito Santo.
Il Concilio, scrive Wojtyla, non ha voluto essere un Concilio
dogmatico, in quanto non altera alcun contenuto della fede. Tuttavia,
non lo si può neppure far retrocedere ad un Concilio minore, che si è
occupato di qualche aspetto della disciplina ecclesiale. Esso appariva
al compianto Pontefice – che partecipò ai lavori in qualità di
amministratore capitolare dell’Arcidiocesi di Cracovia – come un
Concilio eminentemente pastorale.
Ciò significa che, piuttosto che
tematizzare ciò in cui dobbiamo credere, è intervenuto direttamente sul
modo in cui dobbiamo rendere testimonianza dei contenuti della fede. Per
Wojtyla, la domanda che ci pone il Concilio è la seguente: “in che modo
dobbiamo credere perché la fede diventi la forma della nostra vita?”.
Il Concilio interroga i cristiani su come dare forma viva ai
tradizionali contenuti di fede. Il problema, sostiene il filosofo Rocco
Buttiglione in un rilevante saggio del 1991 è metodologico e soggettivo:
“Metodologico: concerne il modo in cui la fede diventa vita.
Soggettivo: concerne prima di tutto non il contenuto della fede ma il
soggetto della fede”.
A distanza di anni dalla chiusura di un Concilio, la critica
all’interpretazione della discontinuità del Concilio, osserva Weigel,
non ha nulla a che vedere con la critica lefebvriana, quanto piuttosto
con l’interpretazione che del Concilio davano alcuni gruppi
intellettuali influenzati da un’ermeneutica dei fenomeni sociali di tipo
marxista. Se consideriamo che il cuore dell’avvenimento conciliare sia
stato il riconoscimento della libertà di coscienza come un diritto
inalienabile della persona umana, si comprende l’abisso che separa
l’interpretazione wojtyliana del Concilio rispetto al rifiuto dello
stesso da parte dei lefevriani. Scrive Weigel: “Altri, fra cui un
arcivescovo missionario francese senza peli sulla lingua, Marcel
Lefebvre, erano convinti che qualunque avallo cattolico della libertà
religiosa avrebbe significato la sottoscrizione della secolarizzazione
cui la Rivoluzione francese aveva spalancato le porte”.
La critica di Lefebvre al Concilio si gioca tutta intorno al
rifiuto del principio di libertà di coscienza, inteso come opposto al
principio del diritto della verità. In breve, per Lefebvre, non la
libertà, ma la verità rappresenterebbe il valore supremo e, di
conseguenza, essa dovrebbe essere posta al centro della vita sociale di
tutti i cittadini, i quali, nei limiti del possibile, dovrebbero essere
costretti a riconoscerla e a sostenerla. Tuttavia, nell’interpretazione
conciliare di Wojtyla, la cifra della libertà umana ci è data dalla
capacità dell’uomo di trascendere i propri impulsi per scegliere il
bene: il modello di tale prospettiva antropologica è evidentemente Gesù
Cristo. Gesù userà la propria libertà in obbedienza al Padre fino
all’estremo dono di Sé. Se la cifra della libertà, dunque, è il dono, ne
consegue che non può esistere dono se non nella libertà, ed anche
un’azione buona – rispetto al proprio contenuto – che sia avvenuta in
assenza di libertà perderebbe il carattere propriamente umano, ovvero
personalistico, ossia morale. In tal modo, il problema della libertà
religiosa è iscritto nel contesto del personalismo cristiano, riletto da
Wojtyla alla luce del metodo fenomenologico, ed è esposto come la
manifestazione della trascendenza della persona umana verso Dio. Così,
Wojtyla dimostrò che era possibile difendere energicamente la libertà
religiosa senza “ridurre” la “libertà” ad una questione di indifferenza
fra opinioni.
Ecco il testo finale della Dignitatis Humanae che ha in un certo senso contribuito a mutare la storia del XX secolo:
“Questo Concilio Vaticano dichiara che la persona umana ha diritto
alla libertà religiosa. Tale libertà significa che tutti gli uomini
devono essere immuni dalla coercizione da parte sia dei singoli
individui, sia di gruppi sociali e di qualsivoglia potestà umana, e in
modo tale che, in materia religiosa, nessuno sia forzato ad agire contro
la sua coscienza né sia impedito, entro debiti limiti , ad agire in
conformità ad essa privatamente e pubblicamente , da solo o associato ad
altri. Inoltre, dichiara che il diritto alla libertà religiosa si fonda
realmente sulla stessa dignità della persona umana, quale si conosce
sia per mezzo della parola di Dio rivelata che tramite la stessa
ragione. Questo diritto della persona umana alla libertà religiosa
dev’essere riconosciuto e sancito come diritto civile nell’ordinamento
giuridico della società” (DH, n. 2).
La Dichiarazione conciliare fece propria un altra sfida di Wojtyla,
offrendo alla libertà religiosa un fondamento nella Rivelazione di Dio,
che è il fondamento della vita stessa della Chiesa:
“Uno dei punti principali della dottrina Cattolica, contenuto nella
parola di Dio e costantemente predicato dai Padri, è che l’uomo è
tenuto a rispondere volontariamente a Dio credendo; nessuno può quindi
essere costretto ad abbracciare la fede contro la sua volontà. Infatti
l’atto di fede è per sua stessa natura un atto volontario, giacché
l’uomo redento da Cristo Salvatore e chiamato in Cristo Gesù ad essere
figlio adottivo, non può aderire a Dio che si rivela, se il Padre non lo
trae e se non presta a Dio un ossequio ragionevole e libero” (DH, nn.
10-11).
Negli anni immediatamente precedenti il Concilio, soprattutto
presso i teologi che con le loro opere ne avevano preparato i lavori,
era abbastanza diffusa la convinzione che la filosofia del futuro fosse
una “filosofia dell’uomo” in grado di conciliare l’esistenzialismo ateo
con quello religioso e, in virtù di tale conciliazione, il secondo
avrebbe avuto la meglio sul primo.
È opinione diffusa che, accanto a
ragioni di ordine politico e sociale, motivi di carattere intellettuale
furono alla base della crisi post-conciliare, ed in particolare, il
cedimento dell’esistenzialismo religioso nei confronti di quello ateo e
del confluire di quest’ultimo nel marxismo. In seguito a questa
evoluzione irriflessa dell’esistenzialismo, i cosiddetti “progressisti”,
affinché potessero dialogare con la modernità, si videro costretti a
notevoli cedimenti nei confronti del marxismo, e chi reagirà ad una
simile prospettiva lo farà il più delle volte per ragioni di pura
“conservazione”, non accettando, in definitiva, l’impossibilità di un
esito cristiano della crisi della modernità. Scrive acutamente
Buttiglione: “In ogni caso l’accettazione della confluenza della
filosofia dell’esistenza nel marxismo, la rinuncia a un suo possibile
esito pascaliano, rende inintelligibile il clima spirituale nel quale il
Concilio si svolge e chiude la strada verso quella direzione di
sviluppo della filosofia cristiana che il Concilio doveva portare”.
Chi non muterà il proprio programma intellettuale sarà proprio
Wojtyla, il quale, pur consapevole della crisi post-conciliare, intende
intraprendere la strada del rinnovamento filosofico e dell’incontro
della filosofia dell’essere con quella dell’esistenza, coniugando in
modo del tutto originale, in un certo senso, San Tommaso e Pascal.
Scrive Buttiglione: “Wojtyla, in un modo direi quasi simmetrico rispetto
a Sartre, propone l’incontro tra la filosofia dell’esistenza e il
tomismo, sulla base di una riforma del tomismo che lo renda capace di
accogliere del ragioni della filosofia dell’esistenza, senza negare se
stesso”.
fonte: www.loccidentale.it , "Il Concilio Vaticano II e la lezione di Karol Wojtyla" di Flavio Felice, 2007
Nessun commento:
Posta un commento