Associazione culturale e sportiva per la salvaguardia e la promozione dei valori della montagna
domenica 26 gennaio 2014
Il re dei dolci delle Dolomiti
Ingredienti per 1 strudel (8 fette)
Per l’impasto
285 g farina di frumento
1 b. lievito in polvere
140 g zucchero
125 g burro morbido tagliato a dadini
1 b. zucchero vanigliato
1 uovo
1 uovo per spennellare
Per la farcitura
4 mele (Golden Delicious o Jonagold)
1 Cucchiaio di uvetta
1 Cucchiaio di nocciole tritate
½ Cucchiaio di pinoli
½ Cucchiaio di pangrattato
1 p.c. cannella
½ cucchiaio di rum
½ cucchiaio succo di limone
Per la presentazione
zucchero a velo
Impasto
Setacciare la farina di frumento e mischiarla con il lievito in polvere. Distribuire la farina di frumento su una spianatoia e formare una fontana al centro. Versare tutti i restanti ingredienti nella fontana e impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciare riposare l’impasto nel frigo per circa 30 minuti.
Ripieno
Sbucciare le mele, eliminare i semi e tagliarle a fettine sottili. Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare con cura.
Completamento
Stendere la pasta su un telo da cucina in modo che lo spessore sia di 3–4 mm. Distribuire la farcitura al centro su tutta la lunghezza, coprire con la pasta, premere bene, chiudere bene i bordi e appoggiarla su una teglia leggermente imburrata rivolgendo la parte che presenta l’attaccatura tra i due lembi verso il basso. Punzecchiare lo strudel con una forchetta e spennellarlo leggermente con l’uovo sbattuto. Riscaldare il forno a 180 gradi e far cuocere lo strudel per circa 40 minuti.
PresentazioneTagliare le porzioni desiderate, mettere nel piatto, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Ricetta tratta da: 'Le mele nella cucina delle Dolomiti - 75 gustose ricette', Athesia Editore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento